px

 TI PIACEREBBE TRASFORMARE LA TUA PASSIONE PER I CANI IN UNA PROFESSIONE E PRENDERE PARTE OGNI GIORNO AD UNA FAVOLA DIVERSA?  

HO UNA BUONA NOTIZIA PER TE!!!

Wedding Dog Sitter & Elisa Guidarelli  
presentano:

PROFESSIONE WEDDING DOG SITTER
Il 1° ed unico corso di formazione in Italia 
specifico per il dog-sitting professionale per matrimoni,  tenuto dai massimi esperti in materia!
Ecco cosa scoprirai partecipando al corso:
  • Perché il Wedding Dog Sitting è completamente diverso da tutte le altre professioni cinofile
  • ​Quali insidie ed i pericoli che si celano dietro a quella che sembra una giornata come tutte le altre (ma che in realtà non lo è);
  • ​Il metodo di lavoro ufficiale di Wedding Dog Sitter (finora tenuto segreto e mai rivelato) applicato con successo da Elisa e il suo team su oltre 1400 cani di tipologie e con esigenze diverse e in + di 800 matrimoni
  • ​Come trasformare la tua passione viscerale per i cani in un tuo lavoro che può darti grosse soddisfazioni (a Elisa ha consentito di arrivare in televisione).

LASCIA QUI I DATI PER CONOSCERE DATE E COSTI DEL CORSO

CUSTOM JAVASCRIPT / HTML

Per chi è questo corso?

Fa per te se: 

>>> Se vuoi veramente lasciare il posto di lavoro che ODI, dove ti senti frustrato e da cui hai sempre voglia di fuggire, non sopporti più quei colleghi che non capiscono la tua sofferenza nel non poter fare quello che ami, non puoi pensare di buttarti nel mercato senza la preparazione TECNICA fondamentale per lavorare con i cani! 

>>> Sei un professionista cinofilo che vuole integrare un servizio vincente all'interno della sua offerta e vuole farlo (come fai sempre) nel modo migliore, attingendo alla massima preparazione che si può ottenere nel settore! 

>>> I Cani sono la tua passione, vorresti vivere lavorando in questo mondo, ma tutti ti dicono che si guadagna poco e non hai la sicurezza di un vero lavoro. 
La mansione del dog sitter è vista come un secondo lavoro o come qualcosa per arrotondare mentre fai altro.

>>> Tu vedi che ci sono professionisti capaci e stimati che hanno successo e fanno quello che hanno sempre sognato, guadagnando molto bene. Ma tu non sai da dove iniziare, non hai idea di cosa serva per diventare un professionista che riesce a guadagnare bene per vivere una vita soddisfacente, lavorando con i "clienti" più belli del mondo: i cani.

>>> Hai già provato ad entrare in questo mondo, ma ti sei sentito inadeguato perchè hai dovuto confrontarti con educatori cinofili esperti, con toelettatori o dog sitter professionisti. Hai avuto la voglia di iniziare ma questo mondo ti ha fatto sentire solo e smarrito. Tanta competizione e nessun punto di riferimento al quale rivolgerti per avere delle linee guida certe, testate e funzionanti.

COSA DICE CHI HA PRESO IL CORSO? 

Questo corso è adatto sia a chi è alle prime armi sia a chi lavora come professionista cinofilo!

Beatrice Di Mauro 
ha scelto il pacchetto:

Gloria Truppi 
ha scelto il pacchetto:

Enola Franceschi 
ha scelto il pacchetto:

Valeria Gravina
ha scelto il pacchetto:

Giulia GIuccoli ha scelto il pacchetto:

Andrea Turcato
ha scelto il pacchetto:

Barbara Corallo 
ha scelto il pacchetto:

Francesca Ricigliano 
ha scelto il pacchetto:

Elisa Battiston 
ha scelto il pacchetto:

Laura Guerra 
ha scelto il pacchetto:

Enrica Guttarolo 
ha scelto il pacchetto:

Sara Brindisino
ha scelto il pacchetto:

Fabrizio Scarpato
ha scelto il pacchetto:

Benedetta Pacca 
ha scelto il pacchetto:

Samantha Meroni 
ha scelto il pacchetto:

Claudia Cozzi 
ha scelto il pacchetto:

Alice Cesarini 
ha scelto il pacchetto:

Cristina Tancredi
ha scelto il pacchetto:

Ilenia De Angelis

Quando ho deciso di fare il corso di Wedding Dog Sitter in realtà non avevo idea di cosa avremmo parlato. Per me era semplicemente "accompagnare" il cane al matrimonio. Cosa c'era da dire per giustificare un corso di 2 giorni? Invece di cose da dire ce ne erano molte. Il corso mi ha illuminato sul fatto che dietro questo lavoro esiste un metodo ben preciso, nulla è lasciato al caso ed ogni scelta avviene mettendo al primo posto il rispetto del cane. 
Era evidente che di improvvisato non c'è assolutamente nulla e tutto è frutto di anni di lavoro sul campo. 
Ed è stato proprio questa metodologia ad aprirmi gli occhi su come anche nella mia attività si potesse applicare per chiarire e semplificare il mio metodo lavorativo. È stata un'esperienza utilissima ed anche molto piacevole.

Danila Buttacavoli

Il corso per WDS mi ha sorpresa molto. Ho colto la forte etica e il grandissimo rispetto che muove l'organizzazione di tutto l'evento in funzione dell'assoluto benessere del cane. Protocolli precisi e rigorosi in ogni fase della procedura, dal primo contatto da parte dei futuri sposi alla conclusione del matrimonio inteso proprio come termine dei festeggiamenti. Mi sono immedesimata nei panni del cane oggetto del servizio e ho pensato che piacerebbe anche a me partecipare ad un matrimonio in questo modo 😂, con persone dedite al mio massimo benessere, che tengono lontani i rompiscatole e agiscono per il mio bene assoluto! Durante il corso nulla viene lasciato al caso, tutto viene illustrato nei particolari e con esempi pratici. Consigliatissimo!
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML

CHI SONO E PERCHÉ VOGLIO INSEGNARTI QUESTA PROFESSIONE?

Ciao! Mi presento, sono Elisa Guidarelli e ho ideato  WEDDING DOG SITTER  1° servizio in italia di Dog-sitting professionale per matrimoni, dal 2010, portando in Italia una nuova professione.

Non mi sono limitata a eseguire un semplice dog sitting ai matrimoni, ma ho costruito un vero e proprio metodo di lavoro che mi ha permesso di lavorare con +1400 cani in oltre 850 matrimoni dal 2010 ad oggi.

Lo stesso metodo che insegno al Corso di Wedding Dog Sitter e che mi ha consentito di essere la prima scelta di personaggi  di spicco della Tv e del calcio e dello spettacolo, come Filippa Lagerback e Daniele Bossari, Lorenzo Pellegrini , Leonardo Bonucci , Fausto Brizzi, Paolo “Noise” Noisetti , Andrea Mainardi, Paola Turani, la famiglia Rovagnati, Georgette Polizzi e molti altri.

Perchè voglio insegnarti questa professione e non tenermi tutto per me ed il mio team!?

Perchè ogni anno  riceviamo circa 
1400 richieste di preventivi documentabili! Ogni anno lavoriamo un volume di UN MILIONE DI € di richieste!!! Il mercato sta crescendo sempre di più e il mio obiettivo è far si che chi vuole fare questo lavoro possa farlo con un metodo che non gli faccia correre rischi a lui ed ai cani di cui si occupa! 

Partecipare a questo corso non vuol dire fare della semplice formazione ma vuol dire portarsi a casa un METODO DI LAVORO BEN PRECISO CHE NON PUOI TROVARE DA NESSUN'ALTRA PARTE. 

SAI QUAL É LA DIFFERENZA TRA FORMAZIONE E METODO?

La formazione è lunga, faticosa e prevede una serie infinita di test. Un metodo è un concentrato compatto di strategie testate ed applicate pronte per l'uso! Non si tratta di formazione generica e accademica che non porta a nulla, ma di strategie applicabili appena lasciata l'aula. 

Al CORSO WDS CONDIVIDERÒ CON TE TUTTE LE STRATEGIE CHE IO STESSA UTILIZZO ANCHE IO NELLA MIA AZIENDA  E CHE MI HANNO CONSENTITO DI TRASFORMARMI DA PICCOLA TOELETTATRICE DI PERIFERIA AD AFFERMATO BRAND DI SUCCESSO NEL  MONDO CINOFILO.

La scelta sta a te, puoi chiudere subito questa pagina e continuare con la tua soffocante routine lavorativa ma la domanda che dovresti farti è: "Cosa intendo fare per sovvertire l'ordine delle cose?"

Non credo che non fare nulla e aspettare che la crisi passi possa essere una strategia valida, anzi è proprio una tattica suicida. 

In alternativa puoi cogliere al volo questa opportunità e riservare il tuo posto per l'unico corso per la professione del Wedding Dog Sitter!
DOG BUSINESS ACADEMY SRL |  P.IVA 02814470353 |  All Right Reserved @2018-2022 privacy@dogbusinessrevolution.it
DISCLAIMER
Sottoscrivendo materiale dell’Editore, riconosci e accetti espressamente che non stiamo offrendo in alcun caso promesse, suggerimenti, proiezioni, rappresentazioni o garanzie di alcun genere in merito a prospettive di lucro future o guadagni in relazione al tuo
acquisto di prodotti Dog Business Academy Srl e / o servizi, e che non abbiamo autorizzato alcuna proiezione, promessa o rappresentazione da parte di soggetti terzi, interni o esterni all’azienda.